Relax e benessere per il Progetto Maglia Weekend
un modello facile e divertente da realizzare tutto d’un fiato


Torna alla Collezione

IL PULL BASIC VELVET

Soffice e lucente esattamente come un velluto, in linea con la nuova tendenza moda del prossimo inverno. Abbiamo interpretato il filato “Velvet” di DMC con un punto costa e riso per creare un gioco di chiaroscuri. Il pull Basic Velvet è semplice da realizzare, dalla modellazione lineare, costituito solo da moduli rettangolari. Per arricchire e rifinire il pull, abbiamo pensato ad un grande collo anello.

DIFFICOLTÀ
Facile

OCCORRENTE

  • Filato VELVET di DMC gr 650 [750] colore n° 012

  • Ferri maglia n. 5,5 in bambù dipinti a mano, a colore diverso corrisponde una diversa grossezza del ferro, il n. 5,5 utilizzato è nero.
    [Codice referenza DMC U1754/55]

  • 2 matassine di cotone lanato DMC colore 2792

  • Ago da ricamo
    [Codice referenza DMC 1765/2]

TAGLIE

  • Il pull veste le taglie 46/48 e [50/52]

  • Nota: per ogni taglia in più aggiungere circa 4 cm in larghezza e circa 4 cm in altezza e circa 2 cm in larghezza e in altezza nella manica.

PUNTI IMPIEGATI

  • Maglia legaccio: lavorare tutti i ferri a diritto.

  • Punto coste e grana di riso: si lavora su un n. di m. multiplo di 2+1.
    1° ferro: * 1 m. diritta, 1 m. rovescia *, rip. da * a * per tutto il ferro e terminare con 1 m. diritta.
    2° ferro: lavorare tutte le m. a rovescio.
    3° ferro: ripetere la lavorazione dal 1° ferro.

CAMPIONE

  • cm 10 x 10 lavorati a punto coste e grana di riso con i ferri n. 5,5 sono pari a 8,5 m. e 18 ferri.

 

ESECUZIONE

Dietro
Con i ferri n. 5 avviare 49 [51] m. e lavorare 2 ferri a maglia legaccio quindi proseguire a punto coste e grana di riso. 
A cm 43 [46] di altezza totale, per gli scalfi intrecciare 6 m all’inizio dei 2 ferri seguenti. A cm 19 [20] dall’inizio degli scalfi, intrecciare le 37 [39] m. rimaste per le spalle e lo scollo.
Per intrecciare le maglie, lavorare le prime 2 m. insieme a rovescio, * riportare la m. ottenuta sul ferro sinistro e lavorare 2 m. insieme a rovescio, prendendo anche la m. ottenuta dalle 2 m. insieme a rovescio *. Ripetere da * a * fino ad aver intrecciato tutte le m. In questo modo si formerà una catenella.

Davanti
Si lavora come il dietro.

Maniche
Con i ferri n. 5 avviare 24 [26] m. e lavorare 2 ferri a maglia legaccio quindi proseguire a punto coste e grana di riso. Dopo aver lavorato in tutto 22 ferri lavorare 1 ferro nel modo seguente: 
23° f.: 2 m. a punto coste e grana di riso, 1 aumento intercalato a dir., lavorare a punto coste e grana di riso fino alle ultime 2 m., 1 aumento intercalato a dir., 2 m. a punto coste e grana di riso. 
Procedendo come indicato nel 23° ferro aumentare ancora ai lati, all’interno di 2 m., 1 m. ogni 14 ferri per 5 volte (= si ottengono 34 [36] m.). 
A cm 56 [58] di altezza totale intrecciare tutte le m.

Collo
Con i ferri n. 5 avviare 27 m. e lavorare a punto coste e grana di riso. A cm 80 di altezza totale intrecciare tutte le m. morbidamente.

 

CONFEZIONE

Prima di eseguire le cuciture:
1) Puntare con degli spilli le varie parti del modello su una superficie piana.
2) Appoggiarvi sopra un telo umido.
3) Lasciar asciugare completamente il tutto.
4) Togliere gli spilli ed eseguire le cuciture con un filo più sottile rispetto a quello impiegato per l’esecuzione.

Il pull e il collo sono separati.
Eseguire le cuciture per il pull e per il collo nei punti indicati nel modellino con le misure, presente all'interno del PDF.


Filati e materiali sono disponibili nelle migliori mercerie e acquistabili online sul sito www.dmc.com

DMC LOGHI nuovi RGB-01.jpg